logoqualita1

Azienda ospedaliero-universitaria "Policlinico G.Rodolico - San Marco"

Via C. A. Ciampi, Catania

095 4794436

qualita.rischioclinico@policlinico.unict.it

U.O. per la Qualità

e Rischio Clinico 


facebook
twitter
linkedin

dal 19 febbraio 2018

NETWORK SEPSIS

@All Right Reserved 2018 -

Sito realizzato da Flazio Experience 

Cookie Policy  |  Privacy Policy

Per maggiori informazioni:

v.parrinello@ao-ve.it

​095 4794434

Unità Operativa per la Qualità e Rischio Clinico.

Sespsis tolls

Il progetto "Networking sepsis"

qsofablacktransparent
septris
diap11

I TOP TEN


 1  Identificare la sepsi

 2  Monitorare i parametri vitali 

     (PA, Fc, HGT, SpO2, Tc, diuresi)

 3  Monitorare la volemia

 4  Eseguire studio per immagini per            

      l’eventuale localizzazione di

      loci infettivi 

 5  Somministrare terapia

     antibiotica

 6  Somministrare terapia con          

     vasopressori, farmaci inotropi

     e/o corticosteroidi in    caso di

    ipotensione persistente.

 7  Misurare della concentrazione

     ematica dei lattati

 8  Eseguire prelievo per emocoltura

     da vena periferica e/o da CVC se

     inserito da > 48 ore

 9  Eseguire dosaggio procalcitonina

10 Somministrare terapia con

     colloidi o cristalloidi per

     l’ipotensione persistente o in

     caso di Lattati >4mmol/L.

postersepsi11

La sepsi è una complicanza potenzialmente grave il cui esito, al pari di altre affezioni, è condizionato dalla tempestività della diagnosi e dall’appropriatezza delle terapie.

La gestione iniziale della sepsi non richiede il ricorso a tecniche diagnostiche complesse, a presidi o farmaci costosi o, in generale, di difficile disponibilità.


Viceversa, se non viene tempestivamente riconosciuta e correttamente gestita nelle fasi di esordio, la sepsi evolve in forme cliniche che richiedono interventi sanitari costosi e che presentano una elevata mortalità.


Per tali ragioni, oggi la sepsi è tra le problematiche sanitarie più rilevanti per i professionisti, il management sanitario e le istituzioni.

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder