Azienda ospedaliero-universitaria "Policlinico G.Rodolico - San Marco"
Via C. A. Ciampi, Catania
095 4794436
qualita.rischioclinico@policlinico.unict.it
U.O. per la Qualità
e Rischio Clinico
dal 19 febbraio 2018
Per maggiori informazioni:
v.parrinello@ao-ve.it
095 4794434
Per struttura ed area di residenza: volume di ricoveri per interventi di protesi del ginocchio
Per area di residenza: volume di ricoveri per interventi per frattura di tibia o perone
Per struttura ed area di residenza: volume di ricoveri per interventi di protesi di spalla
Definizione
Per area di residenza: volume di ricoveri per frattura di femore.
Intervalli di osservazione
Intervallo di reclutamento: 1 gennaio 2015 - 31 dicembre 2020.
Definizione
Per area di residenza: volume di ricoveri per intervento chirurgico per frattura del femore.
Fonti informative
La fonte dei dati è il Sistema Informativo Ospedaliero (SIO)
Intervalli di osservazione
Intervallo di reclutamento: 1 gennaio 2015 - 31 dicembre 2020
Definizione
Per struttura di ricovero o area di residenza: proporzione di ricoveri per frattura del collo del femore con intervento chirurgico entro 2 giorni in pazienti ultrasessantacinquenni.
Numeratore
Numero di ricoveri con diagnosi di frattura del collo del femore in cui il paziente sia stato operato entro 2 giorni (differenza tra data della procedura e data di ricovero ≤ 2 giorni).
Denominatore
Numero di ricoveri con diagnosi di frattura del collo del femore.
Intervalli di osservazione
Possono essere distinti in:
• intervallo di reclutamento: 1 gennaio 2015 – 30 novembre 2020;
• intervallo di tempo libero da intervento (“t”), definito a partire dalla data di ricovero per frattura del collo del femore. Il limite massimo dell’intervallo è fissato a 30 giorni.
• intervallo di ricostruzione della storia clinica: 2 anni precedenti a partire dalla data di ricovero.
Definizione
Per struttura di ricovero o ASL di residenza: proporzione di morti a trenta giorni dalla data di ricovero per frattura del collo del femore.
Numeratore
Numero di ricoveri per frattura del collo del femore in cui il paziente risulta deceduto entro trenta giorni dalla data di ricovero.
Denominatore
Numero di ricoveri con diagnosi di frattura del collo del femore.
Intervalli di osservazione
Possono essere distinti in:
• intervallo di reclutamento: 1 gennaio 2015 – 30 novembre 2020;
• intervallo di ricostruzione della storia clinica: 2 anni precedenti a partire dalla data di ricovero;
• intervallo di follow-up: 1 mese a partire dalla data di ricovero.
Definizione
Per struttura: volume di ricoveri per interventi in artroscopia di ginocchio.
Intervalli di osservazione
Intervallo di reclutamento: 1 gennaio 2015 - 31 dicembre 2020.
Definizione
Per struttura ed area di residenza: volume di ricoveri per interventi di protesi del ginocchio
Intervalli di osservazione
Intervallo di reclutamento: 1 gennaio 2015 - 31 dicembre 2020
Definizione
Per area di residenza: volume di ricoveri per interventi per frattura di tibia o perone
Intervalli di osservazione
Intervallo di reclutamento: 1 gennaio 2015 - 31 dicembre 2020.
Definizione
Per struttura ed area di residenza: volume di ricoveri per interventi di protesi di anca.
Intervalli di osservazione
Intervallo di reclutamento: 1 gennaio 2015 - 31 dicembre 2020
Definizione
Per struttura di ricovero o area di residenza: proporzione di ricoveri con riammissione entro 30 giorni dalla data di intervento di protesi di anca.
Numeratore
Numero di ricoveri con riammissione entro 30 giorni dalla data di dimissione del ricovero per protesi di anca.
Denominatore
Numero di ricoveri con intervento di protesi di anca.
Intervalli di osservazione
Possono essere distinti in:
• intervallo di reclutamento: 1 gennaio 2015 – 30 novembre 2020;
• intervallo di ricostruzione della storia clinica: 5 anni precedenti a partire dalla data di ricovero;
• intervallo di follow-up: 30 giorni a partire dalla data di dimissione.
Definizione
Per struttura di ricovero o area di residenza: proporzione di ricoveri con intervento di revisione di protesi di anca entro 2 anni dalla data di intervento di protesi di anca.
Numeratore
Numero di ricoveri con intervento revisione di protesi di anca eseguito entro 2 anni dalla data di intervento di protesi di anca.
Denominatore
Numero di ricoveri con intervento di protesi di anca.
Intervalli di osservazione
Possono essere distinti in:
• intervallo di reclutamento: 1 gennaio 2012 – 31 dicembre 2019;
• intervallo di ricostruzione della storia clinica: 5 anni precedenti a partire dalla data di ricovero;
• intervallo di follow-up: 2 anni a partire dalla data di intervento di protesi di anca
Definizione
Per struttura ed area di residenza: volume di ricoveri per interventi di protesi di spalla
Intervalli di osservazione
Intervallo di reclutamento: 1 gennaio 2015 - 31 dicembre 2020.