logoqualita1

Azienda ospedaliero-universitaria "Policlinico G.Rodolico - San Marco"

Via C. A. Ciampi, Catania

095 4794436

qualita.rischioclinico@policlinico.unict.it

U.O. per la Qualità

e Rischio Clinico 

invitoprimoannuncio4meeting2

facebook
twitter
linkedin

dal 19 febbraio 2018

@All Right Reserved 2018 -

Sito realizzato da Flazio Experience 

Cookie Policy  |  Privacy Policy

Per maggiori informazioni:

v.parrinello@ao-ve.it

​095 4794434

logo

iscrizione

patrocini

catania-medica3-1
universitcatania-300x250
ordine-dei-medici-300x250
ministerodellasalute
logo-fondazione-omceo-corretto
regionesicilia-300x250
aogoi-300x250
anmdo-300x250
isqua
zoom
untitled-design-1-300x300
aaroiemac-300x250
siot-300x250
aoim

Evento certificato SIOT

EVENTO ACCREDITATO ECM

partecipazione gratuita

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA ED INFORMAZIONI

AOU «Policlinico-Vittorio Emanuele» - Catania

U.O. Operativa per la Qualità e Rischio Clinico

Centro Educazione Continua in Medicina

095 7435251 – 095 7435132

e mail qualita.rischioclinico@policlinico.unict.it


L'evento sarà trasmesso in diretta streaming dalla pagina facebook Qualità-e-Rischio-clinico

INTERVERRANNO

Enzo Bianco, Ruggero Razza, Francesco Basile, Massimo Buscema, Sebastiano Zappalà, Carmelo Spica,

Giuseppe Murolo, Salvatore Paolo Cantaro

PRESENTAZIONE

foto2

L'errore umano è una componente inevitabile di ogni organizzazione.

Carenza di conoscenze, disattenzione, scarsa motivazione, negligenza e distrazione spesso sono la causa di enormi disastri.

Molte organizzazioni complesse affrontano quotidianamente la sfida di svolgere attività rischiose e allo stesso tempo garantire un basso tasso di incidenti adottando soluzioni che contrastano gli errori e contengono  i danni.


Il 4° meeting internazionale "Quality in Healthcare and Patient Safety", che si svolgera a Catania presso la sala convegni dell'hotel Baia Verde il 14 aprile 2018, offre l'opportunità di apprendere da organizzazioni complesse ad alta affidabilità, come le centrali nucleari ed il settore aeronautico, il modo di affrontare il problema dell'errore umano.


Da queste organizzazioni gli ospedali hanno molto da imparare.


L'evento è accreditato ECM.

La partecipazione è gratuita.

PROGRAMMA

foto4

08.00-09.00                  Registrazione


09.00-09.30                  Presentazione 

                                      V. Parrinello


09.30-10.00                  Saluti delle autorità






Lectio magistralis

10.00-11.00                  Dall'errore al danno alla sicurezza: come sviluppare una

                                       cultura della sicurezza sull'apprendimento riflessivo

                                       P.  Lachman


coffee break


11.30-12.00                  Oltre l'errore: la funzione dell'errore per creare competenza 

                                       D. van Stralen


12.0-12.30                     La chiamiamo cultura della sicurezza

                                        invece di cultura dell'errore

                                        M. Egerth


12.30-13.00                   La specificità degli incidenti nei reattori nucleari.

                                        Azioni e controlli preventivi

                                        J. Teixeira


13.00-13.30                   Il ruolo attivo delle professioni sanitarie per la gestione del

                                        rischio e della sicurezza delle cure

                                        P. Didenia





Lunch


15.00-16.30                  Tavola rotonda:  

                                       Cosa possono apprendere gli ospedali dalle organizzazioni                                             ad alta affidabilità


Conduce:                      M. Mirabella

Partecipano:                R. Bordonaro

                                      G. Carpinteri

                                      G. Ettore

                                      C. Giuffrida

                                      G. Murolo

                                      C. Privitera

                                      M.Ragusa

                                      G. Russo

                                      G. Sessa

                                      S. Zappulla

                                     

foto 9
presentazionestandard13
foto6

RELATORI

bordonaro1

Roberto Bordonaro

Direttore U.O. di Oncologia – ARNAS Garibaldi di Catania

Segretario Nazionale Associazione Italiana di Oncologia Medica

daved-web
carpinterigiuseppe

Giuseppe Carpinteri

Direttore U.O. di Medicina d’Accettazione e d’Urgenza - AOU di Catania

egerth.jpeg
dideniapatriziobig

Patrizio Di Denia

Responsabile Risk Management Istituto Rizzoli di Bologna​

egerth.jpeg

Martin Egerth

Attualmente lavora presso Lufthansa Aviation Training GmbH: Frankfurt, Germany in qualità di Senior Product Manager / Senior Human Factors Expert​​

foto-ettore

Giuseppe Ettore

Direttore Dipartimento Materno-Infantile – ARNAS Garibaldi di Catania

cluadiagiuffrida

Claudia Giuffrida

Studentessa Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia​

Presidente SISM Catania

peterlachmanphoto

Peter Lachman 

medico pediatra presso il Great Hormond Street Hospital (London- UK) dove ha ricoperto la carica di vice direttore medico per la sicurezza dei pazienti.

Da maggio 2016 CEO dell’ ISQua, Società internazionale per la qualità dell'assistenza. La missione dell’ ISQua è: "Ispirare e guidare il miglioramento della qualità e della sicurezza dell'assistenza sanitaria in tutto il mondo attraverso l'istruzione e la condivisione delle conoscenze, la valutazione esterna, il supporto dei sistemi sanitari e il collegamento delle persone attraverso reti globali”. Leader riconosciuto nel movimento per il miglioramento della qualità e la sicurezza dei pazienti nel Regno Unito e in Irlanda, ha una vasta esperienza nella trasformazione dei servizi nel settore sanitario.


michelemirabella

Michele Mirabella

Regista e divulgatore scientifico

Dal 1996 è conduttore della rubrica di medicina Elisir

murolo

Giuseppe Murolo

Dirigente Servizio 8 "Qualità, Governo clinico e sicurezza dei pazienti”, DASOE, Assessorato Regionale della Salute

sirmpriviteraschedamed

Carmelo Privitera

Direttore Dipartimento delle Scienze Radiologiche - AOU di Catania

Presidente Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica

fotoragusa

Mario Ragusa

Medico in formazione specialistica 

​Associazione AXADA

russo

Giovanna Russo

Professore di Pediatria, Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Catania

Direttore U.O. di Ematologia ed Oncologia Pediatrica – AOU di Catania

giuseppe-sessa1

Giuseppe Sessa

​Professore di Ortopedia e Traumatologia. Presidente Scuola “Facoltà di Medicina”, Università degli Studi di Catania  

Direttore U.O. di Ortopedia e Traumatologia – AOU di Catania 

Presidente Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia​

teixiera

Josè Teixeira

ingegnere, Direttore Emerito di ricerca presso CNRS ( Centro Nazionale della Ricerca Scientifica). Docente in numerosi corsi in diverse Università in Europa e negli Stati Uniti; responsabile di numerosi progetti di ricerca presso l'ESPCI e LLB; collaboratore scientifico di molti utenti delle strutture di diffusione di neutroni a LLB; Esperto presso l'IAEA (International Atomic Energy Agency) per le applicazioni scientifiche dei reattori nucleari.

Daved van Stralen

assistant professor di pediatria alla Loma Linda University Children’s Hospital and the Children’s Subacute Center at Community Hospital di San Bernardino (California) 


daved-web1

Sebastiano Zappulla

Presidente del Coordinamento degli OPPII della Regione Siciliana


zappulla

COMITATO SCIENTIFICO

Antonio Lazzara


Francesco Basile,

Massimo Buscema,

​Rosario Cunsolo,

Giuseppe Ettore,

Sebastiano Ferlito,

Giuseppe Giammanco,

Salvatore Giuffrida,

Franco Luca,

Marina Marranzano,

Anna R. Mattaliano,

Giuseppe Murolo,

Angelo Pellicanò,

Francesco Santocono,

Gaetano Sirna,

Carmelo Spica,

Sebastiano Zappulla.

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Epifania Giusa, Elena Grasso,

Gabriella Patanè, Maria Rosa Zinna​

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Responsabile: Angelo Gambera

Rosaria Di Stefano, Valentina Garzia,

Maria Grasso, Michela Messina,

Federica Nicolosi, Paola Ragusa,

Alma Scalia, Gianluca Vaccaro,

Rosario Viglianesi 

 

STAFF TECNICO

Rosario Trovato, Rosario D’Amico,

Santo Di Dio, Cristoforo Finocchiaro,

Vito Freni 

 

SERVIZI MULTIMEDIALI

Responsabile: Salvatore Favitta

Pina Catania, Agata Lanzafame,

Giorgio Oliva, Damiano Nicosia

 

INFORMATICA MEDICA

Antonino Drago, Rosario Raineri​

 

GESTIONE AMMINISTRATIVA

Maurizio Grasso, Monica Castro,

Giusi Cavalli, Francesco D’Antoni,

Mario Di Dio, Simona Di Virgilio,

Giovanni Gullotta, Rina Musumeci,

Salvatore Privitera, Vittoria Venuto,

Orazio Vinciguerra, Maria Vassallo

COMITATO ORGANIZZATORE

 

Vincenzo Parrinello

Sebastiano Albana,

Maria Anelli,

Biagio Aprile,

Antonietta Campo,

Antonio Capodicasa,

Amedeo Casiglia,

Anna Colombo,

Carmela Conte,  

Alfio Cristaudo,

Placido D’agati,

Giangaetano D’Aleo,

Emilia Fisicaro,

Giuseppe Franciò,

Maurizio Galletto,

Antonino Giallanza,

Salvatore Giampiccolo,

Gabriele Giorgianni,

Letizia La Spina,  

Antonino Levita,

Anna M. Longhitano,

Tommaso Mannone,

Giovanni Ruta,

Giuseppe Saglimbeni, ​

Salvatore Scarlata,

Iacopo Sarvà.

Hotel Baia Verde, via Angelo Musco 10  Acicastello, Catania

1e93b4d8-5257cbb8img_98mg_0032img_100grand-hotel-baia-verde33421844806_67e9e677-1c23-e27b-a1bd06b3d0b9c828107. grand hotel baia verde
220px-catania_bw_2012-10-06_11-23-47catania_bw_2012-10-06_11-11-06878af4972e07916863ae909a162bf74b_xlsicilia-17ac_01palazzo-biscari_09_01okla-pescheria-cataniacatania_-_castello_ursino_03_optpiscaria-595x500pescheria-mercato-pesce-cataniafercolo--14485161_629866403841448_570864774015138445_n-2villa-la-limonaia_territorio04_cataniavaldinoto10wsant-agata_2068313santagatapalazzo s. giulianofullscale_biscari_86108collegio-dei-gesuiti-catania-1-300x219catania_center180542939-cad5d1b6-fed4-40f3-a8b6-5ae4b5678824
198718_20130624_etna65_etna-volcano_(2)etna1200px-l'etna_vista_dalla_campagna_di_randazzopanoramica-dell-etna-in-eruzionemonte-etnaetna-albad3.630x3601490048911431.jpeg--il_g7_e_la_sicilia__l_etna_da_lezioni_di_marketing.jpeg

2nd international meeting

1th international meeting

3rd international meeting

globa_trigger_tool3-59globa_trigger_tool3-48globa_trigger_tool3-142globa_trigger_tool3-54globa_trigger_tool3-39globa_trigger_tool3-158globa_trigger_tool3-152globa_trigger_tool3-40globa_trigger_tool3-99globa_trigger_tool3-91globa_trigger_tool3-154globa_trigger_tool3-88globa_trigger_tool3-101globa_trigger_tool3-118globa_trigger_tool3-135globa_trigger_tool3-130globa_trigger_tool3-70globa_trigger_tool3-141globa_trigger_tool3-117globa_trigger_tool3-164globa_trigger_tool3-69globa_trigger_tool3-51globa_trigger_tool3-46globa_trigger_tool3-74globa_trigger_tool3-50globa_trigger_tool3-95globa_trigger_tool3-31globa_trigger_tool3-133globa_trigger_tool3-36globa_trigger_tool3-155globa_trigger_tool3-37globa_trigger_tool3-153globa_trigger_tool3-100globa_trigger_tool3-55globa_trigger_tool3-156globa_trigger_tool3-52globa_trigger_tool3-119globa_trigger_tool3-136globa_trigger_tool3-77
diapositiva6diapositiva15diapositiva27diapositiva20diapositiva25diapositiva22diapositiva24diapositiva26diapositiva30diapositiva33diapositiva31diapositiva28diapositiva18diapositiva12diapositiva32diapositiva17diapositiva29diapositiva19diapositiva23diapositiva16diapositiva21diapositiva11diapositiva14diapositiva10diapositiva13
img10_11_giugno_gtt3-321_giugno_gtt3-451_giugno_gtt3-351_giugno_gtt3-1871_giugno_gtt3-1551_giugno_gtt3-38
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder