logoqualita1

Azienda ospedaliero-universitaria "Policlinico G.Rodolico - San Marco"

Via C. A. Ciampi, Catania

095 4794436

qualita.rischioclinico@policlinico.unict.it

U.O. per la Qualità

e Rischio Clinico 

locandinaconsenso

facebook
twitter
linkedin

dal 19 febbraio 2018

@All Right Reserved 2018 -

Sito realizzato da Flazio Experience 

Cookie Policy  |  Privacy Policy

Per maggiori informazioni:

v.parrinello@ao-ve.it

​095 4794434

ISCRIZIONE

Progetto formativo interno per medici

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA ED INFORMAZIONI

AOU «Policlinico-Vittorio Emanuele» - Catania

U.O. Operativa per la Qualità e Rischio Clinico

Centro Educazione Continua in Medicina

095 7435251 – 095 6460

e mail qualita.rischioclinico@policlinico.unict.it

PRESENTAZIONE

foto2

Il consenso informato riflette il principio dell’autonomia e della autodeterminazione decisionale della persona che necessita e richiede una prestazione sanitaria, rappresentando un dovere non solo giuridico ma anche etico.

 

Il consenso informato continua ad essere oggetto di investigazione e di speculazione sia sotto il profilo teorico, per quanto ormai assodato, e sia sotto l'aspetto pratico ed applicativo che talvolta sembra essere confuso ed ambiguo.

 

L'approvazione della Legge 22 dicembre 2017, n. 219 “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento” ha reso necessario la revisione della procedura aziendale sul consenso informato e della relativa modulistica.

 

La presentazione della nuova procedura offre l'opportunità, grazie anche al contributo di esperti, di fare il punto sulla problematica dell'informazione e del consenso alle prestazioni sanitarie.

 

 

PROGRAMMA

08.30-09.00                  Registrazione

 

09.00-09.30                  Presentazione

                                       V. Parrinello

                                   

09.30-10.00                  Saluti autorità

                                       G. Bonaccorsi, F. Basile, A. Lazzara

 

Moderatori:                  P. Castellino, A. Rapisarda

 

10.00-10.30                  Questioni giuridiche sul consenso informato 

                                       F. Lima

 

10.30-11.00                  Il consenso informato nel minore                                       

                                       E. Bruno

 

 

coffee break

 

11.30-12.00                  Comunicare l'incertezza

                                        A. Craxì

                      

12.00-12.30                  Come dare cattive notizie al paziente:

                                       strumenti di comunicazione per costruire insieme un

                                       percorso terapeutico

                                       L. Craxì

                                              

12.30-13.30                  Dibattito 

Discussant:                   G. Carpinteri, B. Francaviglia, E. Mauro, R. Latino, G. Viola

            

 

13.30-14.00                  Test apprendimento

                                    

 

 

 

                                     

foto4
presentazionestandard13
daved-web

Moderatori e Relatori

egerth.jpeg

Elisa Bruno, Avvocato Specialista in Diritto Minorile

Giuseppe Carpinteri, Direttore MCAU

Pietro Castellino, Direttore dipartimento delle scienze mediche, delle malattie rare e della cura delle fragilità

Antonio Craxì, Direttore Istituto di Gastroenterologia - Università di Palermo
Lucia Craxì, Bioeticista - Università di Palermo
Bruno Francaviglia, Dirigente Medico Cardiologia, EmodinamistaRosalia Latino, Dirigente Medico Chirurgia

Felice Lima, Sostituto Procuratore Generale - Corte di Appello di Messina
Elisa Mauro, Dirigente Medico Ematologia

Antonino Rapisarda, Direttore Dipartimento Materno Infantile

Giuseppe Viola, Dirigente Medico Radiologia

 

 

 

 
 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder