logoqualita1

Azienda ospedaliero-universitaria "Policlinico G.Rodolico - San Marco"

Via C. A. Ciampi, Catania

095 4794436

qualita.rischioclinico@policlinico.unict.it

U.O. per la Qualità

e Rischio Clinico 


facebook
twitter
linkedin

dal 19 febbraio 2018

AUDIT

@All Right Reserved 2018 -

Sito realizzato da Flazio Experience 

Cookie Policy  |  Privacy Policy

Per maggiori informazioni:

v.parrinello@ao-ve.it

​095 4794434

Nel contesto dei sistemi di gestione per la qualità, l’audit ha il significato di valutazione della misura del livello di soddisfazione dei requisiti del sistema di gestione per la qualità.

audit1

Nel contesto dei sistemi di gestione per la qualità, l’audit ha il significato di valutazione della misura del livello di soddisfazione dei requisiti del sistema di gestione per la qualità, ed i cui risultati sono utilizzati per misurare l’efficacia del sistema e per individuare opportunità di miglioramento, rappresentando una rilevante fase del ciclo del miglioramento continuo.

Nel contesto sanitario ed in relazione all’attuazione dei principi del governo clinico e della gestione del rischio, l’audit assume un ruolo strategico anche nella valutazione del processo clinico-assistenziale sulla base di standard, requisiti ed indicatori prestabiliti e noti all’organizzazione.

Check list

carrello di emergenza

02

01

conservazione dei farmaci

Il carrello di emergenza ha la funzione di rendere disponibili e prontamente utilizzabili i farmaci e presidi indispensabili per affrontare adeguatamente le situazioni di emergenza.​

Gli errori in terapia  farmacologica si possono verificare durante tutto il processo di gestione del farmaco in ospedale: approvvigionamento, immagazzinamento, conservazione, prescrizione, preparazione, distribuzione, somministrazione e monitoraggio. 

relazione audit 2013

relazione audit 2017

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder